Pane Formaggio e Pietra 2014
Programma
Sabato 3 Maggio
Ore 16.00
Inizio manifestazione e apertura del campo medioevale;
Mercatini, Bar, dolci, zucchero filato per i più piccoli;
Apertura mostra fotografica all'interno delle case del vecchio borgo medioevale.
Dalle 16.00 alle 18.00
Didattica Medioevale
(con archi, clessidre e meridiane...il tempo al tempo del medioevo)
Ore 17.00
Prima degustazione al Museo dei Latticini (su prenotazione)
Ore 18.00
Spettacolo di scherma nel vecchio borgo
Seconda degustazione al Museo dei Latticini (su prenotazione)
Ore 19.00
Apertura punto di ristoro
Cena tipica con la Polenta di Beura o tradizionale
(con spezzatino, cervo, panna o formaggio)
Piatto "Pane, formaggio e pietra"
Novità Raclette!
Ore 21.30
Spettacolo con il fuoco a cura dei Gruppi Medievali
"La Stella dei Viandanti" e
"Compagnia del Corvo di Selene"
Domenica 4 Maggio
Ore 10.00
Inizio manifestazione e apertura del campo medievale
Mercatini
Punto bar, dolci e zucchero filato per i più piccoli
Apertura case del vecchio borgo con mostra fotografica
Durante tutta la mattinata didattica madievale
Ore 10.15
Davanti al municipio,
ritrovo per iscritti alla camminata per Bissoggio.
Partenza ore 10.30 (si consigliano scarpe comode!)
Per i partecipanti al termine dell'escursione aperitivo nel Borgo di Bissoggio offerto dall'Associazione "I Mulini"
Ore 12.00
Pranzo con polenta
(con spezzatino, cervo, panna o formaggio)
Piatto "Pane, Formaggio e Pietra"
Ore 15.00
Sfilata per il borgo dei Gruppi Folk Ossolani e degli
Armati del Gruppo Medievale "La Stella dei Viandanti"
Ore 16.30
Torneo di scherma nel vecchio borgo
Durante tutta la manifestazione sarà possibile visitare il Museo dei Latticini ed acquistare i prodotti tipici presso lo shop dell'Associazione.
MUSICA PER TUTTA LA GIORNATA CON I FISARMONICISTI